La verifica comprende:
1) Esame della documentazione tecnica (progetto, dichiarazione di conformitą, schemi dell'impianto, ecc.) messa a disposizione dal Committente;
2) Compilazione del Rapporto e Verbale di verifica sui quali verranno riportate in maniera analitica tutte le misure effettuate (singoli interruttori provati e singole continuitą verificate);
3) Formulazione di un Rapporto Tecnico volto all'individuazione ed al superamento delle carenze riscontrate, al fine di ottenere l'esito favorevole della verifica.
4) Comunicazioni periodiche relative alla scadenza delle verifiche;
5) Compilazione della modulistica (eventuale denuncia all'INAIL, richiesta dati all'ente fornitore di energia, ecc.);
6) Assistenza tecnica in caso di contestazione degli organismi di controllo;
7) Controllo a vista dell'impianto (connessioni, collegamenti equipotenziali, ecc.);
8) Prova di continuitą dei captatori e delle calate;
9) Prova di continuitą dei conduttori di protezione e dei collegamenti equipotenziali fino alle prese di terra;
10) Misura della resistivitą del terreno al fine di verificare le tensioni di passo e di contatto;